DECLINAZIONI AGGETTIVI L’aggettivo attributivo, cioè quello che precede un nome, ha delle desinenze Queste desinenze variano a seconda di cosa precede.

Slides:



Advertisements
Ähnliche Präsentationen
Was würdest du… Konjunktiv 2 in der Tat!.
Advertisements

Wien Landschaft und Donau (Natürliche Elemente und Flüsse)
Trennbare und untrennbare Verben
Das Passiv chi o ciò che subisce In una costruzione passiva il soggetto è chi o ciò che subisce l'azione. Chi o ciò che esercita lazione compl. di agente.
WENN, WANN, ALS oppure OB. H I L F E E E E E. Kein Problem
Universität zu Köln Romanisches Seminar WS 09/10
Die Arzte Di: Berti Davide-Bertuzzo Enrico- Zaccheo Leonardo-Del Rizzo Genesis.
Carlo è un ragazzo italiano di Genova. È nato nel Vive con i genitori e la sorella in un piccolo appartamento. Il nome di sua sorella è Cinzia. Carlo.
Konstruktion. wir spielen Jetzt Lego. wir spielen Jetzt Lego. Wir fangen beim Verb an.
Solo il silenzio è grande, Tutto il resto è debolezza.
Juli Song….
Mein Lieblingslied auf der Cd ist Theo Theo
Verben Konjunktiv II sein Wenn das Wörtchen „wenn“ nicht wär,
Dativ/ Genitiv Der Vertrag gefällt dem Kunden.
© Moreno Trubbiani PASSIV 1 P A S S I V.
Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva.
Il Plusquamperfekt.
Il Konjunktiv I.
Le preposizioni.
Aggettivi attributivi III declinazione
Linguistica e grammatica
1 Junioren-Fussball: Torhüterregel Football des juniors: Règle du gardien REGELUNG FÜR DIE TORHÜTER U13 REGLE POUR LES GARDIENS M13 REGOLA PER I PORTIERI.
Aggettivi attributivi I declinazione
Il Konjunktiv II.
La frase enunciativa e la frase imperativa
Le subordinate oggettive, soggettive e consecutive
Le subordinate relative
L’articolo possessivo
La negazione.
Le subordinate causali, finali, concessive, modali
La frase interrogativa
Aggettivi attributivi II declinazione
Sein e haben.
I verbi con prefisso.
RELATIVSÄTZE Prof. Sara Costa.
das Perfekt = il passato prossimo das Perfekt = il passato prossimo.
Storia del diritto romano G. Tiepolo, Il giudizio di Salomone, (Palazzo Patriarcale, Venezia)
Lingua tedesca I 2014/2015: Declinazione del nome Laura A. Colaci.
PERFEKT CORRISPONDE AL PASSATO PROSSIMO ed è un tempo composto.
Weil wenn dass Interrogative indirette.  weil + soggetto + complementi + verbo coniugato  Ich komme nicht, weil ich den ganzen Nachmittag lerne  Ich.
VERBI O SOSTANTIVI CON PREPOSIZIONE In tedesco molti verbi e sostantivi vengono usati con una o più preposizioni.
Temporalnebensätze Wann? Frasi interrogative dirette e indirette -Wann bist du zu Hause? - Sag mir bitte, wann du zu Hause bist.
Secondarie finali La frase finale esprime lo scopo, l’intenzione, l’obiettivo che si vuole raggiungere può essere con um…… zu o damit.
Die Bremer Stadtmusikanten Mara Bläsing Flavia Di Battista Sabrina Canestrella Irene Tomasi.
Mit freundlicher Unterstützung von | Con il sostegno di Skirama Kronplatz Sicherheit auf Skipisten Bozen Bolzano Skirama Plan de Corones Sicurezza.
Kapitel 6.
Komparativ Comparativo di uguaglianza si forma con So + aggettivo + wie Marco ist so groß wie Luca.
Articolo determinativo MaschileFemmini le neutroplurale Nominati vo derdiedasdie Accusati vo dendiedasdie dativodemderdemden + n.
Kapitel 7 Testvorbereitung Elena Nembrini. So parlare dei miei passatempi, esprimere apprezzamenti e preferenze Mein Lieblingshobby ist Shoppen Ich mag.
AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROLPROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Vicepresidente della Provincia Assessore alla Cultura, Istruzione, Formazione.
So…presentarmi e presentare qualcuno (nome, età, scuola, classe, domicilio, provenienza, passatempi) Ich heisse …. Ich komme aus… Ich wohne in … Ich bin.
Die Bildung des Perfekts
Was isst du gern? Cosa mangi volentieri?
PROVA di COMPETENZE di TEDESCO - RIPASSO -
Atomenergie und erneuerbare Energien
Verben irregulär ich du er, sie, es wir ihr sie, Sie fahr fähr e st t
VERBI O SOSTANTIVI CON PREPOSIZIONE
Alemán I Elementos Morfosintácticos Básicos:
Nel mezzo del cammin di nostra vita
Un bambino domanda al padre
Di: Berti Davide-Bertuzzo Enrico-Zaccheo Leonardo-Del Rizzo Genesis
Elena Nembrini K4 Genial Klick
Genial Klick A1 Elena Nembrini
Stato e moto: an+dativ/akkusativ
CAFÈ MICHEL Bonomi,Gambin,Faccioli,Rosati;Lala;Benedetti S.
l’impresa internazionale
1. 율령과 유교의 수립 (1) 율령과 유교 동아시아의 공통 요소 불교 : 인도→중원→동아시아 각 지역 전파 문화요소
Genial Klick A1 Elena Nembrini
cf. Compito : WP10 Ital La famiglia: Ieri e oggi
cf. Compito : WP10 Ital La famiglia: Ieri e oggi Sd
 Präsentation transkript:

DECLINAZIONI AGGETTIVI L’aggettivo attributivo, cioè quello che precede un nome, ha delle desinenze Queste desinenze variano a seconda di cosa precede l’aggettivo stesso

Declinazione debole, o delle cinque “e” Seguono questa declinazione gli aggettivi preceduti da: Articolo determinativo (der, die, das) dieser, diese, dieses jener, jene, jenes jeder, jede, jedes welcher, welche. welches mancher, manche, manches I cinque casi che hanno la “e” sono il singolare di NOMINATIVO MASCHILE, NOMINATIVO E ACCUSATIVO FEMMINILE NOMINATIVO E ACCUSATIVO NEUTRO

DECLINAZIONE DEBOLE delle cinque “e” MaschileFemmNeutroPlurale Nom der blaue Pullover die blaue Tasche das blaue T-Shirt die blauen Taschen Acc den blauen Pullover die blaue Tasche das blaue T-Shirt die blauen Taschen Dat dem blauen Pullover der blauen Tasche dem blauen T-Shirt den blauen Taschen Gen des blauen Pullovers der blauen Tasche des blauen T-Shirts der blauen Taschen

Declinazione mista Seguono questa declinazione gli aggettivi preceduti da: Articolo indeterminativo (ein, eine, ein) Aggettivo possessivo (mein, dein, sein ecc) kein, keine, kein

I cinque casi che variano sono sempre il singolare di: -Nominativo maschile -Nominativo e accusativo femminile -Nominativo e accusativo neutro e prendono la desinenza dell’articolo determinativo corrispondente

DECLINAZIONE MISTA MaschileFemmNeutroPlurale Nom mein blauer Pullover meine blaue Tasche mein blaues T-Shirt meine blauen Taschen Acc meinen blauen Pullover meine blaue Tasche mein blaues T-Shirt meine blauen Taschen Dat meinem blauen Pullover meiner blauen Tasche meinem blauen T-Shirt meinen blauen Taschen Gen meines blauen Pullovers meiner blauen Tasche meines blauen T-Shirts meiner blauen Taschen

DECLINAZIONE FORTE seguono questa declinazione tutti gli aggettivi che non sono preceduti da niente Al plurale quando l’aggettivo è preceduto da numero e dagli aggettivi indefiniti, quali einige viele wenige andere mehrere ein paar

In questa declinazione gli aggettivi prendono le desinenze dell’articolo determinativo nel caso, genere e numero corrispondente Eccezione: il genitivo singolare maschile e neutro che ha la desinenza -en

DECLINAZIONE FORTE MaschileFemmNeutroPlurale Nom blauer Pullover blaue Tasche blaues T-Shirt blaue Taschen Acc blauen Pullover blaue Tasche blaues T-Shirt blaue Taschen Dat blauem Pullover blauer Tasche blauem T-Shirt blauen Taschen Gen blauen Pullovers blauer Tasche blauen T-Shirts blauer Taschen